Information
Nell’ambiente in cui viviamo si presentano oggi sempre più compiti per il cui svolgimento è richiesto di affrontare e risolvere questioni complesse. La sempre maggiore interdipendenza fra sistemi e l’accresciuta importanza degli effetti sull’ambiente naturale e antropico richiedono le competenze di specialisti qualificati. Gli incarichi definiti hanno spesso carattere interdisciplinare. Di norma devono venir risolti in comune da rappresentanti di diverse discipline. Per questo motivo, la SIA ha elaborato il presente Modello di prestazioni SIA 111, che dovrebbe aiutare mandatari e committenti a definire la collaborazione che di volta in volta deve venire adattata alle esigenze specifiche del compito. Il Modello di prestazioni SIA 111 si orienta verso compiti i cui risultati non consistono o non consistono principalmente in un’opera costruita, bensì sfociano in esami preliminari, in una strategia, una pianificazione, un concetto o una determinazione di rischio-opportunità. Il Modello di prestazioni SIA 111 è stato concepito, tra l’altro, per l’applicazione congiunta con i regolamenti per le prestazioni e gli onorari degli ingegneri forestali e degli urbanisti (regolamenti SIA 104 e 110).
